Appartamento EC
Il progetto prevede l’inserimento di due sistemi di arredo fisso, in zona living e in zona notte, in modo da creare dei micro-spazi ottimizzati e funzionali.
Il sistema inserito nella zona di soggiorno è composto da una libreria realizzata a tutta altezza che detta il flusso all’ingresso e ingloba al suo interno la cucina.
Nella seconda camera da letto invece, viene inserita una armadiatura fino a soffitto in modo da ottenere uno spazio di anticamera con possibile funzionalità di studio.
Appartamento
Milano, 2019
Spazio: 86mq
Collaboratori: Diego Cappellini, Tomaso Musicco
Progetto Illuminotecnico: Light + Arc Consultancy
L’appartamento rientra in una serie di quattro progetti che vanno a meglio rappresentare la progettazione caratteristica dello studio. I muri divisori vengono eliminati per essere sostituiti da elementi di arredo fisso realizzato ad hoc.
Lo spazio viene così progettato per accomodare i flussi e le abitudini del cliente, massimizzando gli spazi abitativi funzionali complessivi e creando un ambiente unico nel suo genere ottenuto grazie all’uso di prefabbricati artigianali, consentendo anche un approccio più intelligente e sostenibile alla ristrutturazione di piccole proprietà.⠀